 | Nella Montagnola Senese, a breve distanza dall’Eremo di S. Leonardo al Lago, si trova la Piramide di Pian di Lago, obelisco che ricorda la settecentesca bonifica dell’area circostante, ancora oggi chiamata Pian di Lago. La Piramide segna anche l’inizio del canale chiamato Galleria del Granduca: questa, lunga 2173 metri, fu costruita nel 1776 per prosciugare le acque di Pian di Lago. Le caratteristiche principali della galleria sono la costruzione in mattoni con volta a botte e la pavimentazione in pietra serena con pendenza del 2 per mille. La Piramide consiste in una stele a forma d’obelisco, posta all’imbocco del canale, con tanto d’iscrizione a gloria del Granduca. Il Pian di Lago e' una zona pianeggiante della Montagnola Senese, che misura circa 156 ettari, nella quale era presente un lago, chiamato Verano, fino alla seconda meta' del '700. Pochi sanno che Pian di Lago fu adoperato negli anni Venti e Trenta del Novecento come aeroporto. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per la Piramide di Pian di Lago ha inizio dalla localita' Osteriaccia: tempo necessario a compiere il percorso 20 minuti, dislivello 10 metri. |